Relazione
La moglie di Omari Hardwick, Jennifer Pfautch, pubblica foto della coppia e nota ispiratrice nel giorno MLK
La moglie di Omari Hardwick, Jae, ha celebrato il loro matrimonio interrazziale con una citazione speciale di Martin Luther King, Jr. nel giorno MLK. Ha anche risposto a un fan che ha litigato con lei.
La moglie di Omari Hardwick si prese un momento per lodare Martin Luther King Jr. nel suo giorno commemorativo mentre lei reso omaggio al loro matrimonio interrazziale.
Su Instagram, la moglie di Omari di sette anni, Jennifer “Jae” Pfautch ha citato il defunto leader dei diritti civili in riconoscimento del suo coraggio di sognare e spingere per l'uguaglianza. È lo stesso sogno che lei e suo marito vivono e festeggiano.

Omari Hardwick e sua moglie Jennifer Pfautch alla premiere della terza stagione di 'Power' nel giugno 2016. | Foto: Getty Images
VIVENDO IL SOGNO
Come coppia di poster per il matrimonio interrazziale, Omari e Jae sono diventati un simbolo di progresso in risposta alla richiesta del Dr. King per l'uguaglianza. 'Lo ha fatto, così possiamo', sono state le parole incoraggianti che Jae ha usato come parte della sua didascalia che portava anche la citazione MLK. La citazione leggere,
'Sogno che un giorno ragazzini e ragazze neri si terranno per mano con ragazzini e ragazze bianchi'.
C'è molto che le persone non conoscono sua moglie, secondo Omari che attribuisce a Jae il merito di avergli salvato la vita.

Omari Hardwick e Jae Pfautch partecipano alla premiere di 'Sorry to Bother You' durante il Sundance Film Festival a gennaio 2018. | Foto: Getty Images
jae riflessa su queste parole e ha parlato dell'impatto che il sogno iconico del leader ha avuto oggi sulla società.
'Ogni giorno vivo nella conoscenza e nell'apprezzamento di come il sogno di una persona possa influenzare la vita di innumerevoli altre persone. Dobbiamo a noi stessi e al resto l'umanità sognare, combattere e resistere ”.
Il messaggio di Jae ha accompagnato una dolce foto con il marito dell'attore. Sono in piedi all'aperto con le braccia di Omari avvolte intorno alla vita di sua moglie.
Visualizza questo post su Instagram
DIFENDERE LA SUA MOGLIE
L'amorevole marito che condivide due figli con Jae è stato molto protettivo nei confronti di sua moglie, specialmente contro le persone che non le mostrano abbastanza rispetto. lui titoli dopo che un fan lo ha chiamato per averla respinta quando ha chiesto di farsi fotografare con lui.
Armadietti rispose chiamando il fan per aver mancato di rispetto a sua moglie. Si è offeso perché il fan non ha nemmeno riconosciuto la presenza di sua moglie e della sua famiglia.
Visualizza questo post su Instagram
C'è molto che le persone non conoscono sua moglie, secondo Omari che attribuisce a Jae il merito di avergli salvato la vita. È diventata la sua roccia e l'ha provveduto quando non aveva nulla. Lo ha anche invitato ad assumere il suo ruolo di successo in 'Power' dopo averlo quasi rifiutato. Avrebbe persino intensificato e afferrato le telecamere dei fan in modo da poter scattare le loro foto con il marito delle celebrità.
'Riconosci che è un'entità che respira', è tutto Omari chiede come segno di rispetto per sua moglie. Questo non vuol dire che Jae non sappia imporre il rispetto da sola. In effetti, ha recentemente risposto a un fan che non era d'accordo con il suo post MLK.

Omari Hardwick e Jennifer Pfautch alla premiere mondiale dell'ultima stagione di 'Power' nell'agosto 2019. | Foto: Getty Images
RENDERE IL SUO PUNTO
Il fan l'aveva corretta dicendole che la citazione della MLK che usava non si riferiva al matrimonio interrazziale. In risposta, Jae ha suggerito che la fan era persa sullo scopo del suo messaggio.
'Non perdere l'anima di un messaggio perché sei coinvolto nella dissezione', lei ha scritto. “Dr. King voleva l'uguaglianza che include, ma non esclusivo, la possibilità di scegliere l'OMS da sposare indipendentemente da razza, credo, colore ... '
Visualizza questo post su Instagram
In effetti, abbiamo fatto molta strada da quando MLK ha osato sognare. E dobbiamo lodare Omari e Jae per aver mantenuto vivo quel sogno e averlo costantemente celebrato.